L’Assessorato regionale dell’Agricoltura comunica a tutti i produttori che la validità delle autorizzazioni di nuovo impianto di vigneto concesse nel 2017 e nel 2018 sono prorogate al 31 dicembre 2022. I produttori titolari delle autorizzazioni non sono soggetti alle sanzioni amministrative a condizione che informino le autorità competenti entro il 28 febbraio 2022 della loro…
Categoria: Piano di Sviluppo
Riconversione e ristrutturazione vigneti - campagna 2020/2021
Campagna 2020/2021 Sono state pubblicate le istruzioni operative AGEA per la presentazione delle domande di Riconversione e ristrutturazione vigneti a valere sulla campagna 2020/2021. In data 22/07/2020 la Regione Sardegna ha pubblicato le “Disposizioni per la presentazione delle domande di sostegno e pagamento per la Misura Ristrutturazione e riconversione dei vigneti Annualità finanziaria 2021”. Con…
Autorizzazione per i nuovi impianti viticoli 2020
Autorizzazione per i nuovi impianti viticoli 2020 Sono state rese disponibili sul SIAN le le funzionalità per la presentazione delle domande di autorizzazione per nuovi impianti viticoli 2020. Come ogni anno, la cadenza è fissata al 31 marzo (2020) Le domande possono essere presentate per una superficie fino a un massimo di 7 ettari. Sono…
Vigneto ad uso familiare: tutto quello che c'è da sapere
Vigneto ad uso familiare: tutto quello che c’è da sapere In tanti ci chiedono informazioni sulle autorizzazioni necessarie per l’impianto di un vigneto ad uso familiare. La risposta è contenuta in maniera chiara ed esaustiva nel porale SUS della Regione Sardegna raggiungibile da QUI, ed in breve nelle righe che seguono. La persona che desidera…
Latte d'Asina: una filiera innovativa
Latte d’asina: una filiera innovativa. Terzo incontro di animazione e partenariato per la creazione di una filiera innovativa del latte d’asina in Sardegna. Proseguono gli incontri di animazione, coinvolgimento e partenariato. L’obiettivo è di far conoscere il progetto e raccogliere le adesioni di allevatori, agricoltori o semplici curiosi, interessati a contribuire allo sviluppo della “Filiera…
Autorizzazioni 2019 : via libera alla richiesta per i Nuovi impianti viticoli
Autorizzazioni 2019 per Nuovi impianti viticoli. Fino al 01 aprile 2019 sarà possibile effettuare la richiesta delle autorizzazioni 2019 per nuovi impianti viticoli. Per accedere è necessario avere costituito ed aggiornato il fascicolo aziendale ed avere superfici a seminativo pari a quelle per le quali si vuol chiedere l’autorizzazione all’impianto. Per maggiori dettagli si rimanda al…
Produzione Integrata SQNPI
Aggiornamento Piano dei Controlli della Regione Sardegna – 2019 Pubblicato il Piano dei Controlli per l’annualità 2019 relativo alla Produzione Integrata SQNPI Maggiori informazioni possono essere ottenute consultando la pagina dedicata sul nostro sito o consultando il sito istituzionale della Regione Sardegna cliccando QUI
Autorizzazioni per nuovi impianti viticoli – Annualità 2019
AGGIORNAMENTO REGIONE SARDEGNA Pubblicato l’avviso per la richiesta di autorizzazioni all’impianto 2019. Maggiori informazioni Disposizioni nazionali Autorizzazioni per nuovi impianti viticoliCon decreto 6638 del 14/012/2018 il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo ha comunicato le superfici disponibili per l’annaulità 2019. Tali superfici sono stabilite essere pari all’1% della superficie vitata nazionale, alla…
Nocciola in Sardegna: Binomio possibile?
Nocciola in Sardegna Nei giorni 11 e 12 Ottobre si sono tenuti due incontri sul tema (a Villasor e a Oristano), volti a presentare agli imprenditori sardi le possibilità offerte dalla coltivazione della nocciola in Sardegna. In particolare, il Project Manager del “Progetto Nocciola Italia” ha illustrato ai presenti il progetto di filiera, i criteri…
Operatore di Fattoria Sociale: al via i corsi
Operatore di Fattoria Sociale: al via i corsi L’Agenzia Regionale LAORE comunica che è possibile presentare la manifestazione di interesse a partecipare ai corsi per Operatore di Fattoria Sociale. Il corso è previsto dalle direttive di attuazione della LR 11/2015 ed avrà una durata di 180 ore. Si attiveranno 5 edizioni distribuite nelle e nelle…